
Holding e gruppi di imprese
Chiedi ai nostri consulenti
3 risultatiIndeciso su chi scegliere?
Richiesta Aperta -
Chiedi a tutti i professionisti iscritti in questa specializzazione
Spesso si ha la necessità di ricorrere a delle consulenze specializzate per risolvere problematiche tra holding o gruppi di imprese: per ottenere nel più breve tempo possibile un appuntamento con un professionista qualificato, potete affidarvi al nostro servizio.
Un commercialista esperto in Holding e gruppi di imprese possiede le seguenti competenze:
- Conoscenza delle normative fiscali e contabili relative alle attività delle holding e dei gruppi di imprese.
- Conoscenza degli strumenti di pianificazione fiscale e finanziaria utili per la gestione delle attività delle holding e dei gruppi di imprese.
- Competenze in materia di analisi finanziaria e di bilancio per l'elaborazione di reportistica consolidata e la valutazione dei risultati di gruppo.
- Esperienza nella progettazione e implementazione di strategie di sviluppo e crescita delle attività delle holding e dei gruppi di imprese.
- Competenze nella valutazione e gestione dei rischi aziendali e nella definizione di politiche di risk management per il gruppo.
- Conoscenza delle tecniche di corporate finance e di pianificazione finanziaria per le attività di investimento delle holding e dei gruppi di imprese.
- Capacità di supportare le attività di M&A (fusioni e acquisizioni) e di ristrutturazione del gruppo.
- Conoscenza delle normative in materia di trasferimenti di prezzi di mercato e di operazioni di finanziamento tra società del gruppo.
- Competenze nella gestione delle attività di reporting finanziario e fiscale per le autorità di vigilanza e le società esterne di rating e audit.
- Capacità di supportare la governance e la gestione dei conflitti di interesse tra le società del gruppo.