Chiedi ai nostri consulenti

1 risultati

Indeciso su chi scegliere?

Richiesta Aperta -

Chiedi a tutti i professionisti iscritti in questa specializzazione

Un commercialista esperto in Valutazione d'azienda possiede le seguenti competenze:
1. Conoscenza delle tecniche di valutazione: il commercialista deve essere esperto delle diverse tecniche di valutazione dell'azienda, come l'analisi dei multipli, l'analisi finanziaria, il flusso di cassa scontato e l'analisi delle opzioni.
2. Capacità di analisi: il commercialista deve avere una solida conoscenza delle analisi finanziarie e degli strumenti di valutazione, al fine di comprendere gli aspetti quantitativi e qualitativi dell'azienda.
3. Conoscenza dei mercati di riferimento: il commercialista deve conoscere il settore di riferimento dell'azienda e le dinamiche di mercato per poter valutare l'azienda in modo accurato.
4. Conoscenza delle normative di riferimento: il commercialista deve avere una conoscenza approfondita delle normative e delle regolamentazioni in materia di valutazione d'azienda.
5. Capacità di analisi dei dati contabili: il commercialista deve saper interpretare e analizzare i dati contabili dell'azienda al fine di valutarne il valore.
6. Capacità di relazione: il commercialista deve avere ottime capacità di relazione e comunicazione, al fine di presentare i risultati della valutazione in modo chiaro e convincente.
7. Conoscenza dei processi aziendali: il commercialista deve avere una conoscenza approfondita dei processi aziendali, in modo da poter identificare i fattori di valore dell'azienda e le eventuali criticità.
8. Capacità di proiezione futura: il commercialista deve essere in grado di proiettare le performance future dell'azienda, in modo da poter valutare il suo potenziale di crescita.
9. Conoscenza delle fonti di finanziamento: il commercialista deve conoscere le diverse fonti di finanziamento disponibili, al fine di valutare l'impatto sul valore dell'azienda.
10. Capacità di risoluzione dei problemi: il commercialista deve avere ottime capacità di risoluzione dei problemi, in modo da poter affrontare eventuali criticità che potrebbero influire sulla valutazione dell'azienda.

Valutazione d'azienda - A cosa serve

Una consulenza con un commercialista può aiutare a determinare il valore dell'azienda utilizzando tecniche di valutazione adeguate e conformi alle normative in vigore. Inoltre, può fornire assistenza in operazioni di compravendita, di fusione e acquisizione, supportando la stesura di accordi equi e sostenibili.

Il commercialista può anche aiutare a valutare aziende in crisi finanziarie, al fine di stabilire un piano di ristrutturazione adeguato per il ripristino della salute dell'azienda. In caso di dispute legali, il commercialista può fornire supporto fornendo una valutazione indipendente del valore dell'azienda coinvolta.

Un esperto in valutazione aziendale può anche valutare asset intangibili, come il marchio, i brevetti o le tecnologie innovative, al fine di determinarne il valore di mercato e l'impatto sulla valutazione dell'azienda. Inoltre, può aiutare a valutare il valore di una start-up, supportando i suoi fondatori nel trovare investitori o partner strategici per il loro business.